Con la fiera di Roma si apre ufficialmente ai giornalisti e ai buyers la possibilità di vedere le nuove collezioni sposa 2017. Vi ricordo invece che le fiere aperte ai futuri sposi partono dalla fine di settembre.
Italy Bridal Expo è una fiera professionale ancora acerba con l’idea vincente. E’ nata per rispondere alla domanda commerciale soprattutto estera e di clienti come quelli sardi e calabresi (solo per citare degli esempi) che giungono a Roma comodamente con un aereo, vista l’avvicinanza della fiera con Fiumicino. E in più, parte prima di tutte, infatti dopo sarà il turno di New York, Barcellona, Londra e Milano.
Io c’ero e vi porto la mia testimonianza che va aldilà delle cartelle stampa; come sempre molto pratica e personale.
Tra i marchi esteri e abiti importati, ci sono gli italiani. Quali sono le aziende più interessanti in sintonia con la vostra Stilista personale?
Sono partita da Paola Cipriani Couture.
Paola è romana ed è una collega giovane e sensibile con una passione sconfinata per i fiori. Per la collezione 2017, realizzata nel suo atelier di Roma, ha utilizzato tanti pizzi intagliati (soprattutto macramè e tulle ricamati con motivi floreali) per creare movimentati ramage da applicare agli abiti. Le linee sono svasate e a sirena, per lo più realizzate con tessuti chiusi, per vestire tutte le donne.
Continuo il mio percorso con Laura Ciarla, altra giovane stilista romana e figlia d’arte, era presente in fiera con la sua Laura Couture Roma collezione 2017, rigorosamente realizzata in Italia. Il suo forte temperamento si contrappone ad una collezione romantica, classica e artigianale, con dettagli dai colori primaverili e ricami a mano.
Il prossimo stand di cui voglio parlarvi è quello di Maggie Sottero – Sottero&Midgley che in Italia sono distribuiti da Emozioni Fashion. Sono due collezioni estere, che noi italiani, grandi e piccoli atelier italiani, dovremmo prender spunto per l’ottimo equilibrio tra perfezionismo e ricerca, ma soprattutto per la comunicazione.
Il titolare Roberto Fissore infatti, accogliendomi con grande signorilità e semplicità, mi ha spiegato il perchè ha voluto portare questo marchio in Italia, il suo interesse verso i wedding blog e, indirettamente, quali sono le piccole, ma efficaci mosse per creare una community digitale.. iniziando dalla fiera! La registrazione di ogni visitatore, la firma e la foto al photowall, successivamente tutto condiviso sulla loro pagina Facebook, compreso un simpatico scatto, guarda qui la tua Stilista personale!
Pochi passi e arrivo nello spazio del brand Elisabetta Polignano, ma per quello dovete attendere il prossimo post ;)
Qui il feedback:
●●● Per wedding trend più dettagliati e per collaborare con me scrivi a annalisa_colonna@yahoo.it, sarò la tua Stilista Personale!